Un processo integrato fornitore-distributore di gestione di categorie intese come strategic business unit, per produrre migliori risultati di business attraverso la focalizzazione sul valore trasferito al consumatore. La pratica consente una gestione per categoria di prodotto, con piena responsabilità per le decisioni di assortimento, i livelli di magazzino, l'allocazione dello spazio scaffale, promozioni e acquisto. Con questa autorità e responsabilità, il category manager è in grado di giudicare con maggiore precisione i modelli di acquisto dei consumatori, le vendite dei prodotti e il trend di mercato rispetto a una categoria. Sottolineando i risultati di business per interi gruppi di prodotto, invece che per singoli elementi o marchi, il category management incoraggia una più lunga collaborazione tra fornitore e distributore nel marketing e nella fornitura di prodotti.