distribuzione organizzata (do) - L'insieme delle strutture di vendita di beni di largo e generale consumo, organizzate in fo

planogram 3d

Glossario

distribuzione organizzata (do)

L'insieme delle strutture di vendita di beni di largo e generale consumo, organizzate in forma moderna, principalmente in imprese di associazionismo consortile al dettaglio (gruppi d'acquisto) e multicanale (unioni volontarie e gruppi commerciali) e operanti in abito territoriale. Gli operatori vi conservano la loro autonomia. L'obiettivo principale è l'efficienza e la produttività (maggior potere d'acquisto). La distribuzione organizzata è costituita da piccoli soggetti che si aggregano secondo la logica de l'unione fa la forza. Attraverso, infatti, l'adesione ai gruppi d'acquisto, i piccoli e medi dettaglianti possono ottenere agevolazioni economiche in termini di approvvigionamento, derivanti dal maggior potere contrattuale nei confronti dell'industria da parte delle centrali. Inoltre vi sono anche vantaggi conseguibili dallo sfruttamento del marchio e dall'ottenimento di supporto in termini di know-how e coordinamento strategico.

visual display shelf store
vedere anche: