Un processo di collaborazione tra fornitore-distributore per detrminare l'offerta ottimale di prodotti, all'interno di una categoria, con cui ottenere la soddisfazione del target dei consumatori e aumentare i risultati di business. Ottimizzando lo spazio sugli scaffali con il giusto assortimento che tiene conto delle esigenze dei consumatori, i rivenditori e i fornitori possono eliminare il costo delle non-required sizes, i prodotti a bassa differenziazione e a bassa rotazione. In questo modo, un assortimento efficiente aiuta i retailer ad incrementare il volume del negozio e i margini lordi. I fattori chiave di questa attività sono la categoria e l'allocazione dello spazio nel negozio, rapidi aggiustamenti dei prodotti in risposta ai cambiamenti degli acquisti dei clienti, identificazione degli articoli con maggiori volumi/margini e migliori strategie di prezzo per aumentare il ritorno sull'investimento (ROI).