Il pricing è un aspetto fondamentale del modello finanziario, ed è una delle quattro P del marketing mix (gli altri tre aspetti sono product, promotion e place). E' anche una variabile fondamentale nella teoria microeconomica di assegnazione del prezzo. Il prezzo, tra le quattro P, è l'unico elemento in grado di generare entrate, le altre appartengono a centri di costo. Il pricing è il processo manuale o automatico di applicazione dei prezzi di acquisto e di vendita, basato su fattori come: importo fisso, rottura della quantità, campagne di promozione o vendite, quote specifiche del venditore, prezzo prevalente in entrata, data di spedizione o di fattura, combinazione di più ordini, e molti altri. I sistemi automatici richiedono maggior setup e manutenzione ma possono prevenire gli errori di prezzatura.