I tag RFId (chiamati anche "Transponder RFId" o "Etichette Elettroniche" in taluni casi) sono composti da un chip, per la memorizzazione dei dati, e da un'antenna per la comunicazione con i lettori - componenti hardware che sono responsabili della trasmissione/codifica. All'interno dello stesso tag è possibile salvare le informazioni necessarie sia all'identificazione, ma anche informazioni che nel corso dell'utilizzo vanno ad aggiungersi a quelle presenti in origine. Lo standard internazionale EPCglobal identifica la frequenza UHF 865-868 Mhz per l'utilizzo dei tag RFId con la codifica GS1 (vedi anche EPC Tag).