La formula "Progetto chiavi in mano" consiste nella fornitura da parte di Virtualway dei prodotti e dei servizi
necessari per consentire al cliente di acquisire vantaggio competitivo attraverso l'introduzione, o il miglior utilizzo,
in azienda delle più nuove tecnologie grafiche nell'ambito della progettazione e della simulazione virtuale in 3D.
Il programma Planogram 3D si compone di due parti essenziali:
il programma vero e proprio, cioè il software di progettazione grafica in 3D in real time e tutte le funzionalità che si basano su questo, e
il catalogo dei prodotti, dei materiali, dei package che sono specifici dell'azienda.
Il Progetto Chiavi in Mano rappresenta dunque la soluzione più naturale per le aziende che intendono progettare da subito gli scaffali, perchè prevede la fornitura completa, da parte di Virtualway, sia del motore grafico di Planogram 3D, che dei cataloghi specifici.
Lo scopo del "Progetto chiavi in mano" è quello di fornire un software di grafica 3D
in real time, immediatamente utilizzabile da utenti professionali non esperti in grafica 3D,
che sia stato "confezionato su misura" e che risponda esattamente ai requisiti richiesti.
In questo modo, l'impresa diventa immediatamente autonoma e può utilizzare operativamente il software Planogram 3D perfettamente integrato nell'azienda, senza dover più ricorrere a risorse
esterne o specialistiche, potendosi così concentrare sul proprio core business.
Il "Progetto chiavi in mano" prevede normalmente le seguenti fasi:
definizione dell'ambito e degli obiettivi del progetto in accordo con la committenza,
intervista degli stakeholder,
raccolta informazioni,
individuazione della "software solution", ovvero determinazione della configurazione ottimale di Planogram 3D,
realizzazione del catalogo prodotti 2D o 3D, del catalogo materiali e dei packaging personalizzati,
eventuale sviluppo ad hoc di personalizzazioni al software Planogram 3D,
eventuale sviluppo ad hoc di software per l'integrazione con il sistema informativo aziendale,
installazione e test del sistema presso il cliente,
avviamento e formazione del personale.
A conclusione del progetto, la manutenzione del sistema Planogram 3D, ivi compreso l'aggiornamento
dei cataloghi dei nuovi prodotti, può essere demandato a Virtualway, oppure può essere preso in
carico del cliente stesso.
La possibilità, estesa a tutti, di creare e manipolare facilmente prodotti ed ambienti tridimensionali
fotorealistici, operando in una realtà virtuale, è fonte di crescita e di upgrade tecnologico,
oltre che di oggettivo risparmio, facilmente quantificabile.
Il Progetto Chiavi in Mano è stata pensato per quelle aziende che intendano ottenere il massimorisultato nel più breve tempo possibile, utilizzando risorse qualificate di Virtualway.